Le domande al consulente: seconda puntata.

Buongiorno a tutti, vi scrivo dalla scrivania dell’ufficio. Mi sa che dovrò iniziare ad apprezzare il silenzio che c’è in questi giorni tra queste mura.

Da lunedì infatti le mie assistenti lavorano da casa e il Presidente onorario, per ovvi motivi di tutela legati all’età anagrafica, è stato rinchiuso in casa.

Del resto la libertà di tutti noi dipende proprio dal buonsenso comune e dal rispetto delle regole, e quindi ben volentieri cerchiamo di dare il buon esempio, continuando comunque a dare tutti i servizi ai nostri clienti, grazie agli appuntamenti frazionati in ufficio e grazie alle autorizzazioni via home banking.

Ma continuiamo con le vostre domande. Quella di oggi è:

Perché dicono che questo sia il momento giusto per investire? Come fai a dirlo con certezza?

Partiamo da una distinzione molto rilevante tra due aspetti economici importanti: prezzo e valore.

Conoscere il prezzo di una qualsiasi cosa è molto semplice, mentre capirne il vero valore non è così immediato.

Il prezzo è definito semplicemente dall’accordo tra chi vuole vendere un bene e chi lo vuole comprare. Come succede per i pomodori succede anche per i titoli azionari. Tutti i giorni in borsa, qualcuno vende un titolo solo e soltanto se trova qualcuno che è disposto a comprarlo. In borsa non esistono le scorte di magazzino! Non c’è nulla che sta in attesa di un proprietario, tutto passa all’istante di mano in mano. Chi vende guarda il prezzo, chi compra guarda al valore.

Non sempre quindi il prezzo corrisponde all’esatto valore di un bene o di un titolo.

Vediamo cosa sta succedendo oggi in borsa.

Titoli come Google, Apple, Amazon, Visa hanno visto il loro prezzo scendere di molto. Ma vogliamo dire che il valore di queste aziende non esiste più?

Quando questa storia finirà cosa si inventeranno queste aziende per recuperare tutto il lavoro venuto a mancare? Che differenza c’è oggi tra il loro prezzo e il loro valore?

I prezzi di oggi sono depressi dalla paura e dalla probabile recessione economica, ma potete immaginare la forza e la quantità di politiche fiscali, di incentivazioni che verranno messe in atto per far ripartire il mondo in seguito al periodo di contagio del Covid 19?

Come cambierà in quel momento il valore delle aziende internazionali che hanno a che fare con noi quotidianamente?

Quindi questo è il momento giusto per comprare titoli di valore a poco prezzo.

Quali saranno i ritorni in termine di rendimento? Possiamo dare un occhio a cosa è successo negli ultimi 100 anni di borsa:

Image

Cosa significano questi grafici? Il rendimento medio delle azioni dopo discese di mercato che vanno dal 10% al 20% sono del 9,61% annuo.

 

Quindi ecco perché siamo sicuri che i prezzi cresceranno, ed ecco perché non è importante sapere quando il mercato fermerà la discesa o quando ripartirà. L’unica cosa importante è non perdere l’occasione.

Quindi cari tutti, è venuto il momento di svuotare la giacenza del conto corrente, sedersi sul divano e aspettare. Aspettare che passi il virus e che i mercati facciano quello che hanno sempre fatto.

#Iostoacasa ma vicino a voi.