
20 Mar Edizione straordinaria: protocollo finanziario da Coronavirus.
Buongiorno a tutti, prima di cominciare con le mie considerazioni devo fare i complimenti a tutti voi, per come state gestendo in modo razionale questo Virus Finanziario.
Infatti il Virus “sanitario” ha infettato anche la finanza, come del resto è successo molte altre volte in passato. Questa “esperienza storica” ci facilita molto perché, mentre il Covid-19 non è ancora conosciuto in profondità dalla comunità scientifica, e quindi sta creando incertezza sulle azioni da intraprendere per tutelare la salute dei cittadini, fortunatamente i “virus finanziari” li conosciamo bene e conseguentemente, disponiamo di protocolli di tutela e protezione rodati e di comprovata efficacia.
In questi giorni infatti, i consulenti finanziari e i gestori hanno un vantaggio rispetto agli investitori: hanno paura come tutti voi, soprattutto per gli effetti del virus sui propri cari, ma “non confondono la paura della pandemia con la paura di perdere soldi (Prof. Bertelli)”.
Consulenti e gestori aspettano questi momenti di volatilità perché ormai hanno conoscenza di cosa succederà nel prossimo futuro sui mercati, anzi, sfruttano la grande emotività che c’è in giro per fare affari di medio e lungo periodo, ma hanno bisogno della vostra collaborazione: come per il virus vero, bisogna attenersi ai protocolli, perché funzionano, sempre.
MA COSA PREVEDONO I PROTOCOLLI DELLA FINANZA?
È meglio uscire dai mercati aspettando il recupero? Nooo di certo!! vi ricordo che un portafoglio ben diversificato ha minusvalenze che vengono sempre ripristinate, e chi esce rimane con un pugno di mosche.
Ma allora è meglio che stiamo fermi? Nooo! Per combattere il Virus Finanziario non bisogna chiudersi in casa, bisogna chiedersi quali sono i comportamenti performanti e iniziare ad agire, comprando ad ogni scossone negativo in modo graduale e svuotare i conti correnti dalle eccedenze e spostare le opportunità dei portafogli dalle obbligazioni alle azioni.
La faccio facile vero? Siiii, perché lo è, soprattutto quando il vostro consulente vi facilita operando on line senza crearvi la necessità di spostarvi di casa, permettendovi quindi di attenervi anche al protocollo sanitario!
Nei prossimi giorni sarò molto attiva nei canali social per cercare di rispondere a tutte le domande, che non avete il coraggio di farmi, ma che, lo so, vi frullano in testa.
Ovviamente questo non significa che io non sia sempre disponibile al cellulare. Per quanto riguarda gli incontri in ufficio, vi chiedo di prendere appuntamento, in modo da non trovarci “troppo vicini” e non riuscire a rispettare le distanze di sicurezza.
Mio malgrado sono costretta ad annullare tutti gli eventi in programma questo mese, ma ne approfitterò per fare qualche corso di formazione in più e per leggere qualche libro.