
24 Set Pagamenti e Open Banking: perché non funziona più niente?
Dal 14 settembre chi ha provato ad accedere al proprio conto dal cellulare o dall’ Home Banking, ha sicuramente avuto qualche problema.
Lunedì scorso infatti scattavano le nuove regole di accesso dettate dalla normativa europea PSD2, che prevede che per l’operatività online sia obbligatoria la doppia autenticazione a due fattori, o anche detta autenticazione forte.
Ma cosa vuol dire “autenticazione forte”? “…un’autenticazione basata sull’uso di due o più elementi, classificati nelle categorie della conoscenza (qualcosa che solo l’utente conosce), del possesso (qualcosa che solo l’utente possiede) e dall’inerenza (qualcosa che caratterizza l’utente).
Da lunedì scorso non è più sufficiente quindi utilizzare il nome utente e la password, ma sarà necessario anche un secondo elemento, come nel nostro caso un codice inviato via sms.
Questa procedura verrà richiesta ogni volta che faremo un pagamento on line, e dovrà essere applicata da tutti i siti di commercio elettronico e a tutti i conti on line.
MA CHE COS’È L’OPEN BANKING?
Che cos’è l’open banking, di cui parla questa nuova normativa? Negli ultimi mesi sono nate molte applicazioni e molte società che forniscono servizi tipicamente bancari, anche se non sono regolarizzate dalla legge con le stesse normative delle banche.
Queste applicazioni e questi servizi, come per esempio, quelle che permettono di scambiarsi denaro, hanno bisogno comunque di accedere ai dati relativi al vostro conto corrente, in regime appunto di Open Banking.
Il legislatore europeo, con questa direttiva quindi, ha dovuto regolare come questi terzi operatori possono chiedere accesso al vostro conto ed ad altre informazioni che il vostro istituto bancario deve condividere con loro, in base alle vostre specifiche richieste.
Sicuramente, in linea con tutto l’impianto normativo europeo, il legislatore vuole rendere il più veloce possibile il processo di apertura alla concorrenza di questo tipo di servizi, facilitando quindi le nuove aziende che entrano in questo settore, evitandogli una marea di incombenze burocratiche.