Novembre: mese dedicato alla previdenza.

Oggi iniziano gli articoli del mese di Novembre, che voglio interamente dedicare al tema della previdenza. Per chi volesse approfondire questo importantissimo tema, vi ricordo di prenotare il vostro posto per il 20 novembre, presso la Sala Tina Merlin della Biblioteca Comunale di Ponte nelle Alpi. Dalle 18,30 infatti, parleremo di pensioni, di mantenimento del tenore di vita, di vantaggi fiscali e di come assicurarsi un futuro economicamente indipendente.

La questione della Previdenza è un tema a me molto caro, tant’è che spesso vi dico che il bene più grande che posso farvi e che mi riconoscerete in futuro sarà proprio la costruzione della vostra previdenza.

A scanso di equivoci, questo tema va bene per tutti, non riguarda solo i giovani, oppure gli imprenditori che non sanno cosa fare per pagare meno tasse possibili. Dal 2011 è diventato sicuramente un argomento che interessa trasversalmente tutti, anche i nonni, che possono aiutare i nipoti con un regalo di quelli veramente utili.

 

SAPERE COME FUNZIONA LA PREVIDENZA È IMPORTANTE.

Non sapere come funziona la previdenza è come non sapere come fare una puntura per un infermiera, o come usare un macchinario senza conoscerne i comandi per un operaio.

La previdenza è come il pane per ogni lavoratore, bisogna saperla masticare, perché scelte che oggi faccio in piena inconsapevolezza incidono gravemente sul domani.

Ormai non si può più fingere di non sapere che per i 50enni di oggi, il futuro pensionistico riserverà grosse sorprese, o che quello dei ventenni, non esiste.

È difficile rendersene conto, non perché le regole della pensione integrativa siano difficili, ma perché facciamo fatica a privarci di qualcosa oggi, per avere qualcosa domani.

In realtà le regole del gioco sono facilissime: più metto da parte, più vivrò bene; prima inizio, più benefici avrò.

Non è mai troppo tardi per cominciare, ma più tardi comincio più risorse devo riservare ogni mese.

 

MA COME POSSO AIUTARVI?

Prometto che con i prossimi tre articoli che scriverò da qui a fine novembre, avrete un vademecum completo con tutte le informazioni che vi servono per la vostra previdenza complementare, ma veniteci lo stesso alla serata del 20 novembre, perché anche in quell’occasione scoprirete aspetti pratici importanti e uscirete con le idee molto chiare e con una motivazione in più per agire, avrete inoltre la possibilità di fare domande.

Se non siete sicuri di riuscire a ripetere ciò che vi racconterò alle persone vicine a voi, portateli quella sera, abbiamo 50 posti! E  se i posti non bastano, faremo delle repliche!